Confezionatrice sottovuoto automatica da banco, completamente in acciaio inox, dotata di vasca verticale, brevettata e caratterizzata dall'innovativa tecnologia "Power-steel" per un vuoto perfetto.
Pannello comandi digitale, impermeabile all'acqua, con 36 programmi, tra i quali esclusivi programmi preimpostati (FTY), programmi di disaerazione (SDI) e programmi Vasi, pensati anche per lo Chef più esigente. Datari, ciclo di deumidificazione pompa H2Out, sistema di creazione del vuoto esterno con accessorio Easy, pompa a vuoto di 25 mc/h e barra saldante amovibile di nuova concezione, lunghezza mm 415.
Confezionatrice sottovuoto automatica da banco, completamente in acciaio inox, dotata di vasca verticale, brevettata e caratterizzata dall'innovativa tecnologia "Power-steel" per un vuoto perfetto.
Pannello comandi digitale, impermeabile all'acqua, con 36 programmi, tra i quali esclusivi programmi preimpostati (FTY), programmi di disaerazione (SDI) e programmi Vasi, pensati anche per lo Chef più esigente. Datari, ciclo di deumidificazione pompa H2Out, sistema di creazione del vuoto esterno con accessorio Easy, pompa a vuoto di 25 mc/h e barra saldante amovibile di nuova concezione, lunghezza mm 415.
ristoranti, hotel, catering, pasticcerie, macellerie, caseifici, laboratori alimentari
Acciaio Inox
25mc/h
2 mbar
589x587x500h mm
448x440x200h + 190h mm (camera verticale)
85 kg
220-240V / 50-60Hz - 1600W
400x500 mm
415 mm
banco
Camera sottovuoto realizzata in acciaio inox di alta qualità caratterizzata da angoli arrotondati e spessore costante per una facile pulizia e resistente nel tempo. La camera verticale aggiuntiva facilita il confezionamento di sacchetti sottovuoto di prodotti liquidi.
Grazie al vuoto gas anche i prodotti più delicati e soffici potranno essere facilmente confezionati sottovuoto. Il gas eviterà qualsiasi tipo di danneggiamento o rottura del prodotto, garantendo un vuoto sempre perfetto.
Garantisce prestazioni avanzate e risultati sempre precisi ed uniformi. Le parti elettroniche sono protette dall’umidità e dallo sporco grazie ad una custodia interna totalmente stagna in materiale ignifugo.
Per confezionare perfettamente carni crude: rallenta l’ossidazione e la perdita di liquidi della carne.
Per confezionare perfettamente diverse basi gelato: dalle basi sorbetto alle basi più complesse, come pistacchio, nocciola e altri che contengono frutta secca. Disponibili 5 livelli.
Ideale per creme e salse a base di latte e uova che tendono a schiumare rapidamente. Permette di ottenere un prodotto omogeneo e lucido.
Specifico per marinare i prodotti, riesce a far penetrare la marinatura in modo rapido ed uniforme. Con un solo breve ciclo, si ottiene un risultato per il quale sarebbero necessarie oltre 24h usando il metodo tradizionale. Disponibile per buste e contenitori.
Ideato per pulire ed eliminare sabbia e residui interni dei molluschi preparandoli perfettamente per la successiva cottura.
Riduce lo schiumaggio e la fuoriuscita dalla busta di salse, sughi e prodotti liquidi. Ideale per confezionare salsa di pomodoro, ragù e succhi di frutta.
Per il confezionamento di prodotti volatili. Evita che le polveri, nella fase di vuoto, si sollevino ed escano dalla busta.
Ideale per prodotti dolci glassati. L’immissione di gas inerte evita lo schiacciamento del prodotto e il contatto con la busta.
Ideale per confezionare le verdure più dure che resistono alla pressione del vuoto (ad esempio asparagi, zucca e carote).
Ideale per panificati croccanti all’esterno e soffici all’interno. L’immissione di gas inerte evita lo schiacciamento del prodotto anche se viene a contatto con la busta.
Evita lo schiacciamento e la rottura della pasta fresca, anche se viene a contatto con la busta, grazie all’immissione di gas inerte.
Evita l’eccessiva perdita di liquidi del pesce fresco e ne mantiene inalterate freschezza, qualità ed aspetto estetico.
Per confezionare perfettamente carni con ossa cave, delicate e fragili (ad esempio pollo o il coniglio). Evita la rottura e l’annerimento delle ossa.
Ideale per prodotti di pasticceria finiti, che presentano consistenze interne ed esterne diverse. Evita la fuoriuscita dell’interno morbido o cremoso, oppure la rottura della camicia nelle praline grazie all’immissione di gas inerte. I due livelli, “mild” e “strong”, si differenziano in base alla delicatezza del ripieno del prodotto.
Rende più compatti ed omogenei impasti e farciture. Perfetto per amalgamare meglio ripieni come quello per i cannelloni oppure preparare la carne per hamburger.
Ideato per la preparazione di prodotti cremosi, come crema di zucca o passato di verdure. La crema si miscela, rendendo la vellutata liscia e lucida.
Durante il ciclo di vuoto la pompa continua a funzionare senza mai fermarsi, permettendo il confezionamento continuo di prodotti in vasi o contenitori in esterno.
Disponibile solo sulla Linea Cuisson, è una disaerazione speciale che raggiunge il vuoto progressivamente in modo da evitare la fuoriuscita del prodotto dal vaso. Si usa per lavorazioni quali maturazione di carne o pesce in vaso.
4 livelli di svuotamento del vaso, in funzione del riempimento dello stesso. Se il vaso è molto pieno e l’aria da estrarre è poca, si sceglie “Min”. Viceversa, se l’aria da estrarre è molta si sceglie “Extreme”. Questi cicli si usano soprattutto per la vasocottura: “Min” per prodotti liquidi, cremosi o conserve sott’olio; “Extreme” per prodotti in pezzi come carni o filetti di pesce.
Consente di selezionare il livello di vuoto desiderato in percentuale, un eventuale livello di vuoto extra e aggiungere una pausa a fine ciclo per creazioni speciali (ad esempio: cioccolato soffiato).
* campi obbligatori